L’Istituto Comprensivo “R. Trifone” ha la sua sede amministrativa nel comune di Montecorvino Rovella, dove ha sede anche la scuola secondaria di I grado. Nelle frazioni Macchia e San Martino sono attive, invece, le sezioni di scuola primaria.
Dal 1 settembre 2016, inoltre, l'Istituto si è unito a quello di Acerno, dove sono presenti due sezioni di Scuola dell'Infanzia, due di Scuola Primaria e due di Scuola Secondaria di I grado.
22 MARZO 2021 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'ACQUA
Progetto Erasmus+ SDGs Action!
Incontro internazionale tra tutti i partecipanti al Progetto Erasmus+.
Ogni paese trasmette il proprio messaggio sull'acqua e gli studenti catalani e italiani guidano gli altri compagni in esperimenti sull'acqua.
Ogni nostra scelta ha un peso per l'ambiente. Niente di nuovo, dirai. Però quante volte, quando fai un acquisto online o vai al supermercato ed esamini un prodotto, prendi in considerazione anche l'impronta ecologica che lasci? Pensa solo a quella follia chiamata overpackaging: scatole di cartone che contengono involucri di plastica che a loro volta contengono magari una monodose avvolta in un imballaggio di plastica.
E ancora, sapevi che per fabbricare e far arrivare in negozio o a casa tua uno smartphone che pesa meno di 200 grammi vengono prodotti 86 chilogrammi di rifiuti? Si tratta solo un esempio. Ma è proprio su questo aspetto che intende far riflettere la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti(SERR) 2020, che si tiene dal 21 al 29 novembre. Il tema scelto quest'anno è infatti incentrato sull'invisible waste, ossia sui cosiddetti rifiuti invisibili.
Non ci perdiamo d’animo e, consapevoli che il tema è cruciale per il futuro del pianeta (il Covid ce lo ricorda), accettiamo la sfida e proviamo a sensibilizzare con un lavoro corale sul tema dell’anno: I Rifiuti Invisibili. Sono “invisibili” tutti quei rifiuti generati durante la produzione dei beni che, però, noi consumatori abitualmente non vediamo; “invisibili” sono gli scarti, i residui delle nostre attività che vanno ad appesantire il già provato mondo.
Noi, all'ICS Romualdo Trifone di Montecorvino, proviamo a fare la nostra parte... Tu, invece, cosa farai?
Trasmissione ordinanze comunali - attività a distanza di DDI fino al 04 dic 2020
#IOLEGGOPERCHE'
Trasmissione ordinanza ministro della salute e parere unità di crisi regione Campania
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2021 QUALIFICAZIONE DI ISTITUTO 12-11-2020
trasmissione ordinanza regionale n. 86 del 30 ottobre 2020 attività a distanza di DDI
"Climate Action Project"Disponibile
Riflessioni sui cambiamenti climatici...😊
Spin-off dell'Erasmus+ Project "SDGs Action!"
CIRCOLARE AVVIO MENSA SCOLASTICA CLASSI TEMPO PROLUNGATO AS 2020-21
CARICO ZAINO ALUNNI E MISURE PER RIDURLO a. s. 2020/21
AVVISO
La segreteria e la presidenza ricevono tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30, previo appuntamento preso telefonando al numero +39 089 867945.
Modalità di accoglienza nel primo giorno di scuola all’ICS “Romualdo Trifone” di Montecorvino Rovella
Aggiornamento per il 29 settembre
Al fine di consentire un primo incontro tra alunni e docenti, martedì 29 settembre e non lunedì 28 settembre, presso i diversi plessi dell’Istituto Comprensivo Statale “Romualdo Trifone” si svolgeranno le attività di accoglienza in presenza per tutte le classi prime, secondo quanto di seguito indicato:
Gli alunni saranno accolti alle ore 9,00
Gli alunni saranno accolti alle ore 8,45
Per tutti coloro che non potranno posticipare l’ingresso a scuola agli orari indicati in quanto legati al trasporto Scuola Bus o per non disponibilità dei genitori, sarà garantita l’accoglienza da parte dei docenti nelle loro rispettive classi.
Tutti gli altri alunni dell'Istituto entreranno come da orario indicato nel precedente avviso: le classi entreranno da ingressi differenziati per evitare assembramenti.
Si specifica che le classi di tempo lungo dell’Infanzia, di tempo pieno della primaria e di tempo prolungato alla secondaria di I grado effettueranno orario solo antimeridiano fino a nuove disposizioni.
Fino al 30 ottobre sono sospese le attività di potenziamento.
SOSPENSIONE ATTIVITA' SCOLASTICHE LUNEDI' 28/9/2020
LUOGHI DI INGRESSI E USCITE SCUOLA ICS “ROMUALDO TRIFONE”
Per evitare che si creino assembramenti nel cortile della scuola, gli ingressi e le uscite delle classi saranno così distribuiti:
Plesso Macchia
Plesso San Martino
Plesso Acerno primaria e secondaria:
Anche le uscite saranno uscite sfalsate
Plesso Sede Centrale Montecorvino Rovella:
Si pregano alunni e genitori di osservare le norme di sicurezza durante l’attesa per ingresso e uscita:
Si chiede ai genitori di recarsi agli Ingressi solo agli orari di entrata e uscita dei propri figli e di allontanarsi immediatamente al fine di non creare assembramenti.
Grazie per la collaborazione
Inizio delle lezioni ed orario delle classi e sezioni a. s. 2020-21
Si comunica all’utenza che le attività didattiche per l’a. s. 2020/2021, pur previste per il 24 settembre, come da ordinanza sindacale n. 68 del 22/09/2020, sono state previste a partire da lunedì 28 settembre 2020 per permettere il completamento dell’allestimento e igienizzazione dei locali scolastici. L’orario delle lezioni in tutti i plessi e per tutti gli ordini di scuola è organizzato su cinque giorni settimanali, così come gli orari degli uffici di presidenza e segreteria.
L’orario scolastico è il seguente:
Scuola dell’Infanzia ACERNO
Orario provvisorio dal 28/09/2020
Sez. A (3 anni), Sez. B (4 anni), Sez. C (5 anni) - tot. n. 46 alunni
ore 8:30 – 13:30 dal LUNEDI’ al VENERDI’ (fino ad inizio mensa)
Gli alunni di 3 anni verranno accolti il 28/09/2020 con attività di accoglienza all’esterno accompagnati da un genitore e divisi in due gruppi nel rispetto delle opportune misure di distanziamento:
1^ gruppo dalle ore 9:00 alle 10:30 (7 alunni)
2^ gruppo dalle 10:30 alle 12:00 (7 alunni)
Il 29/09/2020 i gruppi saranno alternati sugli stessi orari; il 30/09/2020 tutti in sezione dalle 9:00 alle 12:00.
Con l’avvio della mensa l’orario sarà:
ore 8:30 – 16:30 dal LUNEDI’ al VENERDI’ (con mensa)
Si precisa che l’ingresso è consentito entro le ore 9:00 e l’uscita dalle ore 12:30 alle 13:30 (senza mensa) e dalle 15:40 alle 16:30 (con mensa).
Scuola Primaria ACERNO
Orario dal 28/09/2020
CLASSE 3^ - 4^ - 5^ CON ORARIO A 27 h
LUN 8.20-15.20 MAR-VEN 8.20-13.20
CLASSE 1^ - 2^ A TEMPO PIENO 40 h (SENZA MENSA – ORARIO A 27 h)
LUN 8.20-15.20 MAR-VEN 8.20-13.20
CLASSE 1^ - 2^ A TEMPO PIENO 40 h (CON MENSA)
LUN-VEN 8.20-16.20
Scuola Secondaria 1^ grado ACERNO
Orario dal 28/09/2020 (tempo ordinario 30 h)
LUN – VEN 8.10-14.10
Scuola Primaria Macchia e S. Martino (27 h settimanali)
Orario dal 28/09/2020
ore 8:00 – 13:30 dal LUNEDI’ al GIOVEDI’’ ore 8:00 – 13:00 il VENERDI’
Scuola Secondaria TRIFONE
Orario dal 28/09/2020
TEMPO ORDINARIO 30 h
Ore 7: 45/7:50 alle 13:45/13:50 dal LUNEDI’ al VENERDI’
TEMPO PROLUNGATO fino a 40 h (CON MENSA LUNEDI’ E GIOVEDI’)
Ore 7: 45/7:50 alle 13:45/13:50 MARTEDI’ – MERCOLEDI’ – VENERDI’
Ore 7: 45/7:50 alle 17:15 LUNEDI’ – GIOVEDI’
Nel periodo di non effettuazione della mensa le classi faranno l’orario del tempo ordinario 30 h.
Sezione di strumento musicale 32 h
Orario dal 28/09/2020 (TEMPO ORDINARIO 30 H CON 2 ORE DI LEZIONE DI STRUMENTO MUSICALE)
Ore 7: 45/7:50 alle 13:45 dal LUNEDI’ al VENERDI’
STRUMENTO: dalle 13:45 alle 17:30 dal LUNEDI’ al GIOVEDI’
Ore 13:45 – 16:45 il VENERDI’
Fino al 30 ottobre sono sospese le attività di potenziamento.
Si precisa che le classi entreranno da ingressi differenziati per evitare assembramenti.
REGOLE COVID DA RISPETTARE PER L'ORDINATO AVVIO E SVOLGIMENTO DELL'ANNO SCOLASTICO 2020-21
RIENTRO A SCUOLA
In questa sezione sono raccolte tutte le informazioni, i documenti, le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l'anno scolastico 2020/21. Il link sarà in costante aggiornamento.
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/index.html
COLLEGIO DEI DOCENTI 1 SETTEMBRE 2020 ORE 9,30
INFORMATIVA - GESTIONE LAVORATORI "FRAGILI"
PUBBLICAZIONE LIBRI DI TESTO A.S. 2020/21
REGOLE COVID DA RISPETTARE PER L'ORDINATO AVVIO E SVOLGIMENTO DELL'ANNO SCOLASTICO 2020-21
Procedura di internalizzazione di cui all'articolo 58, comma 5 e seguenti, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98 D.D. 573 del 18/05/
SALUTI DI FINE ANNO DEL DS